Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2024

In primo piano

La scuola e il viaggio emotivo dei bambini: tra crescita e sfide quotidiane

Dall’asilo alla maturità, un percorso fatto di emozioni, relazioni e scoperte che segna la vita di ogni studente La scuola non è solo un luogo di apprendimento, è un teatro di emozioni, di incontri e di sfide che modellano il carattere di ogni bambino e ragazzo. Ogni mattina, varcare quella soglia significa affrontare il mondo con i suoi imprevisti, le sue gioie e le sue difficoltà. Per molti bambini, il primo impatto con la scuola coincide con l’asilo nido, un momento delicato in cui il distacco dai genitori può trasformarsi in una piccola battaglia interiore. Lacrime, sorrisi timidi e poi, lentamente, la scoperta di un nuovo universo fatto di colori, giochi e voci amiche. Quando si passa alla scuola dell’infanzia, l’ambiente diventa più strutturato, ma mantiene la dimensione ludica che aiuta i piccoli a sviluppare la socialità. Qui nascono le prime vere amicizie, ma anche i primi conflitti. È il periodo dei "perché" incessanti, delle mani che si stringono e dei primi inseg...

All'avanguardia della neonatologia: Ricerche e innovazioni italiane

I primi passi della vita: l'esame obiettivo neonatale

Il Calore del Contatto: L'Importanza del Contatto Pelle a Pelle tra Madre e Neonato

L'Importanza delle Vaccinazioni nei Bambini: Guida Completa per i Genitori

Fino a che età si può avere il pediatra? Una guida completa per i genitori

Essere Genitori: Guida Completa alla Crescita Pre-Adolescenziale dai 13 ai 16 Anni ed Oltre

Essere Genitori: Educazione sessuale, Guida Completa alla Crescita dei pre-adolescenti dai 10 ai 13 Anni Parte 2.