Passa ai contenuti principali

In primo piano

Tommaso, la vita raffreddata per rinascere: il miracolo silenzioso del Bambino Gesù

  Quando un neonato smette di respirare, il tempo si ferma. Ma a Roma, dentro la TIN del Bambino Gesù, c'è chi trasforma il silenzio in futuro.   Ci sono storie che non hanno fatto rumore, ma, quando le hai ascoltate, ti hanno cambiato. Non sono serviti effetti speciali, solo una voce, un battito, un bambino che ce l’ha fatta. E qualcuno che, nel momento più fragile, ha creduto nella scienza e nella speranza. Dopo la storia di Gennaro, oggi è la storia di Tommaso . E di chi ha scelto di non lasciarlo indietro. Ogni giorno è una storia , ma alcune sono sembrate scritte dalla mano di un angelo con inchiostro umano. Quella che abbiamo raccontato nell’ultima puntata del nostro programma su Talk City Web Radio è stata una di queste. Non una fiaba. Una verità. Cruda, potente, e per questo indimenticabile. Una storia che è nata tra i respiri mancati, ma che oggi ha corso su due gambe forti e un cuore pieno di gioia. Se vi siete persi le puntate precedenti di Ogni giorno è un...

Cosa Deve Sapere una Mamma in Dolce Attesa Prima del Parto.

Cari lettori, Benvenuti nel mio blog! Sono la Dottoressa Savarese, pediatra e neonatologa presso l'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. Sono entusiasta di poter condividere con voi informazioni utili e approfondimenti sullo sviluppo del bambino, dalla nascita fino all'adolescenza. Il mio obiettivo è fornirvi risorse preziose per garantire il benessere e la salute dei vostri piccoli. Lo Scopo del Blog: Questo spazio è dedicato a tutti i genitori, futuri genitori e chiunque sia interessato alla salute e allo sviluppo dei bambini. Troverete articoli su una vasta gamma di argomenti, dalla cura neonatale alla nutrizione, dalle vaccinazioni allo sviluppo psicofisico, e molto altro. Voglio creare una comunità dove poter condividere esperienze, porre domande e trovare supporto. Cosa Deve Sapere una Mamma in Dolce Attesa Prima del Parto: Essere in dolce attesa è un viaggio emozionante e, allo stesso tempo, può essere pieno di domande e incertezze. Ecco alcune cose importanti che ogni mamma dovrebbe sapere prima del parto: Prepararsi al Parto: Corso Preparto: Partecipare a un corso preparto può essere molto utile per comprendere le fasi del travaglio, le tecniche di respirazione e i metodi di gestione del dolore. Piano del Parto: Creare un piano del parto che includa le vostre preferenze per il travaglio, il parto e le prime ore dopo la nascita. Visite Mediche: Controlli Regolari: Assicuratevi di seguire tutte le visite prenatali programmate per monitorare la salute del vostro bambino e la vostra. Test Prenatali: Informatevi sui test prenatali consigliati per verificare lo sviluppo e la salute del feto. Alimentazione e Cura della Salute: Dieta Bilanciata: Seguire una dieta equilibrata ricca di vitamine, minerali e proteine è essenziale per il benessere vostro e del vostro bambino. Esercizio Fisico: Praticare esercizi leggeri e regolari, come camminare o fare yoga prenatale, può migliorare la vostra salute fisica e mentale. Preparazione della Casa: Nido Accogliente: Preparare la cameretta e avere tutto l'essenziale pronto, come vestitini, pannolini e articoli per l'igiene del neonato. Sicurezza Domestica: Assicurarsi che la casa sia sicura per il bambino, ad esempio verificando la stabilità dei mobili e la presenza di dispositivi di sicurezza. Supporto Emotivo: Rete di Sostegno: Circondatevi di una rete di supporto composta da familiari, amici e professionisti che possono offrirvi sostegno emotivo e pratico. Salute Mentale: Non esitate a parlare con il vostro medico di eventuali ansie o preoccupazioni. La salute mentale è altrettanto importante di quella fisica. Sesso in Gravidanza: Il sesso in gravidanza è generalmente sicuro, a meno che non ci siano complicazioni o restrizioni specifiche consigliate dal vostro medico. Parlate apertamente con il vostro partner e consultate il vostro medico in caso di dubbi o preoccupazioni. Abitudini Alimentari e Cibi da EvitareAlcol e Fumo: Evitate assolutamente alcol e fumo durante la gravidanza, in quanto possono causare gravi danni al feto. Cibi Crudi e Non Cotti: Riducete il consumo di cibi crudi o non cotti, come sushi, carne cruda o poco cotta, uova crude e formaggi non pastorizzati, per evitare il rischio di infezioni alimentari. Cibi Ad Alto Rischio: Limitate il consumo di cibi ad alto rischio di contaminazione da mercurio, come alcuni tipi di pesce spada e tonno fresco. Caffeina: Limitate il consumo di caffeina, poiché un eccesso può influenzare il peso alla nascita del bambino. Non sitate a contattarmi per dubbi o chiarimenti e ricordate di consultare il vostro medico per le raccomandazioni specifiche. Seguire una dieta sana e bilanciata durante la gravidanza è essenziale per la salute vostra e del nascituro.

Commenti