Passa ai contenuti principali

In primo piano

Tommaso, la vita raffreddata per rinascere: il miracolo silenzioso del Bambino Gesù

  Quando un neonato smette di respirare, il tempo si ferma. Ma a Roma, dentro la TIN del Bambino Gesù, c'è chi trasforma il silenzio in futuro.   Ci sono storie che non hanno fatto rumore, ma, quando le hai ascoltate, ti hanno cambiato. Non sono serviti effetti speciali, solo una voce, un battito, un bambino che ce l’ha fatta. E qualcuno che, nel momento più fragile, ha creduto nella scienza e nella speranza. Dopo la storia di Gennaro, oggi è la storia di Tommaso . E di chi ha scelto di non lasciarlo indietro. Ogni giorno è una storia , ma alcune sono sembrate scritte dalla mano di un angelo con inchiostro umano. Quella che abbiamo raccontato nell’ultima puntata del nostro programma su Talk City Web Radio è stata una di queste. Non una fiaba. Una verità. Cruda, potente, e per questo indimenticabile. Una storia che è nata tra i respiri mancati, ma che oggi ha corso su due gambe forti e un cuore pieno di gioia. Se vi siete persi le puntate precedenti di Ogni giorno è un...

L'importanza di rivolgersi al pediatra per la salute dei bambini: oltre le emergenze.

Nella crescita dei nostri bambini, la figura del pediatra è fondamentale. Spesso ci rivolgiamo a loro solo in caso di emergenze, ma l'assistenza del pediatra va ben oltre. Scopriamo insieme perché è così importante rivolgersi a loro per lo sviluppo, la prevenzione e il benessere generale dei nostri. Il pediatra non è solo presente per curare malattie, ma anche per valutare lo sviluppo fisico, cognitivo ed emotivo dei bambini. Attraverso esami di routine e valutazioni periodiche, possono individuare precocemente eventuali ritardi nello sviluppo e intervenire tempestivamente. La prevenzione è la migliore medicina. Il pediatra fornisce consulenza sulla prevenzione delle malattie attraverso vaccinazioni, screening e consigli su dieta, attività fisica e stile di vita sano. Identificare e gestire precocemente i fattori di rischio può ridurre il rischio di malattie croniche nell'infanzia e nell'età adulta. Essere genitori può essere una sfida, ma il pediatra non è solo un medico, è anche un alleato prezioso per i genitori. Offre supporto emotivo ed educativo, rispondendo alle domande e alle preoccupazioni dei genitori su questioni come l'allattamento al seno, l'alimentazione, l'educazione dei figli e lo sviluppo emotivo. Il pediatra è in grado di individuare segnali precoci di problemi di salute mentale o comportamentali nei bambini e indirizzare le famiglie a risorse adeguate per un intervento tempestivo. Il pediatra coordina le cure tra specialisti e altri professionisti sanitari quando necessario, garantendo un approccio olistico e integrato alla salute del bambino. Rivolgersi al pediatra regolarmente è essenziale per garantire la salute e il benessere ottimali dei nostri bambini. Oltre a trattare malattie e emergenze, i pediatri forniscono supporto continuo, consulenza preventiva e un punto di riferimento affidabile per le famiglie durante la crescita dei loro piccoli. Ricordiamo l'importanza di programmare visite di routine con il pediatra e di non esitare a consultarlo per qualsiasi dubbio o preoccupazione riguardante la salute dei nostri bambini.

#SaluteBambini, #PrevenzioneInfanzia, #PediatraDiFiducia, #SviluppoBambini, #CuraPreventiva, #GenitoriInformati, #BenessereFamiglia, #MedicinaPreventiva, #FamigliaSana #SupportoGenitoriale,

Commenti